Basse emissioni: cosa si intende e la soluzione oil-free di IBT
COSA SI INTENDE CON BASSE EMISSIONI E COSA DICE LA NORMATIVA VIGENTE
La produzione di energia comporta la generazione di sostante inquinanti, tra cui i gas serra, che riversandosi in atmosfera contribuiscono al cambiamento climatico.
Le direttive comunitarie hanno definito gli obiettivi europei da raggiungere entro il 2030: l’Italia dovrebbe ridurre del 43% i livelli di emissioni gas serra rispetto ai livelli del 1990. Dobbiamo decarbonizzare il nostro Mondo!
In breve, per raggiungere questi risultati, dobbiamo risparmiare energia elettrica!
Pertanto nell’ambito del sistema energetico, il Piano Nazionale Integrato per l’Energia, assegna un ruolo fondamentale all’efficienza energetica ed alle rinnovabili.
L’efficienza energetica transita ANCHE attraverso l’innovazione tecnologica!
Ecco come lo sviluppo tecnologico permetterà di frenare il cambiamento climatico.
Vi raccontiamo la storia e lo sviluppo di quello che rimane una innovazione tecnologica assoluta.
Da oltre 30 anni, Capstone si occupa dello sviluppo, vendita e assistenza di soluzioni per la cogenerazione volte alla produzione combinata di energia elettrica e termica, soddisfacendo in modo efficiente il fabbisogno energetico dei suoi clienti sparsi in tutto il mondo. Il brevetto più importante di Capstone è quello che riguarda la tecnologia oil-free: di derivazione aerospaziale, rappresenta il risultato di oltre dieci anni di ricerca che ha portato alla completa assenza di olio lubrificante all’interno delle turbine. Questo è possibile grazie all’impiego di speciali cuscinetti ad aria (air-bearings) che sostengono l’albero della turbina in rotazione senza contatto meccanico. Tali cuscinetti funzionano su un film d’aria generato da specifici profili aerodinamici collocati sull’asse della turbina. Questo comporta che l’attrito si verifica solo nelle fasi di avviamento ed arresto della macchina; inoltre, i fenomeni di attrito sono stress-free in quanto vengono ammortizzati da una specifica struttura di supporto che garantisce la durata e funzionalità nel tempo delle parti meccaniche. Si tratta dunque di un’installazione pulitissima che non necessita di alcuna manutenzione legata ad oli lubrificanti.
LE TECNOLOGIE DI IBT E LE BASSE EMISSIONI
IBT Group si avvale di partner internazionali, leader nel loro settore, come Capstone Turbine Corporation, per offrire soluzioni che vantano emissioni ben al di sotto del limite di legge grazie alle loro tecnologie avanzate e brevettate, come la turbina oil-free di Capstone.
L’utilizzo delle turbine Capstone consente il risparmio sui costi energetici di una struttura ospedaliera ad esempio, senza inficiare sulla continuità e qualità dell’energia autoprodotta e, soprattutto, soddisfacendo le esigenze normative e sociali di sostenibilità ambientale ed economica già nel presente, oltre che nel futuro.
Questo è possibile grazie alle peculiarità della tecnologia Capstone, completamente allineata e da sempre integrata sui paradigmi della sostenibilità ambientale (vedi ad esempio la totale assenza di olii lubrificanti e liquidi refrigeranti). L’unica parte in movimento di questi impianti è l’albero solidale alla turbina e al generatore che “gira” su cuscinetti ad aria, quindi senza alcun attrito, a velocità elevatissime. Il raffreddamento del generatore è garantito dal flusso d’aria del condotto di aspirazione della turbina. È grazie a queste caratteristiche tecniche, assolutamente uniche e brevettate industrialmente, che la turbina Capstone non necessità né di olii lubrificanti né di liquidi refrigeranti. Il risultato è un bassissimo tasso di emissioni inquinanti in atmosfera, le più basse oggi disponibili (NOx inferiori 18 mg/mc e CO < 50mg/mc senza l’ausilio di catalizzatori).
Nelle varie modalità di funzionamento previste, la macchina può modulare la potenza elettrica erogata da 0% al 100% in base alla richiesta elettrica dell’utenza. Questo consente una riduzione dei consumi, adeguando la macchina alle reali necessità energetiche del momento. Grazie poi all’assenza di materiali di consumo come olio lubrificante e liquidi di raffreddamento della turbina, si evince una ridotta necessità di manutenzione, che si esplicita in tempi ridottissimi di fermo impianto. Un altro aspetto di sostenibilità ambientale deriva dalla totale assenza di vibrazioni, che ne consentono l’installazione anche in copertura oltre che esternamente, essendo il package della turbina Capstone pensato per essere esposto senza timore alle intemperie. Infine, le emissioni acustiche sono contenute: < 65dBa @ 10 m come pressione sonora media complessiva in campo libero.
IL NOSTRO CONTRIBUTO ALLA DECARBONIZZAZIONE
- La mancanza di liquidi lubrificanti, sostituiti da air-bearings
- La mancanza di liquidi refrigeranti per il generatore, che viene raffreddato dal flusso d’aria del condotto di aspirazione della turbina
- La conseguente non necessità di utilizzare catalizzatori, essendo le Nox ampiamente sotto i livelli minimi indicati dalle normative
- L’enorme capacità di modulazione della turbina, che si adegua all’istante alla EFFETTIVA richiesta elettrica dell’utenza
- Gli aspetti tecnici sviluppati da Capstone Turbine assieme al know how di IBT nella progettazione degli impianti sono l’unione perfetta per contribuire al processo di decarbonizzazione.
DATI E STATISTICHE RELATIVE
I dati confermano i notevoli risultati di decarbonizzazione ottenuti per mezzo degli impianti IBT Group a favore della sostenibilità ambientale: in 20 anni di attività, sono ben 80.000 le tonnellate di CO2 non immesse nell’atmosfera, mentre sono 6.000.000 le ore di funzionamento totali delle oltre 250 turbine Capstone installate e degli oltre 200 frigoriferi ad assorbimento installati, per un totale di 12.000.000 ore in funzione.