CASI STUDIO

Soluzioni specifiche per ogni tipo di industria

Abbiamo sviluppato applicazioni su misura per assicurare la massima efficienza in base alle reali necessità di ogni specifica industria: dal food & beverage al chimico, dal farmaceutico al cartario, dal biogas agli stabilimenti che impiegano processi di essicamento come granulati, cementifici, fertilizzanti, mangimi.

SETTORE

Hotel & Wellness

Le applicazioni sviluppate per il comparto hospitality, come hotel e centri wellness, grazie all’impiego della tecnologia Capstone, assicurano massima efficienza e modularità. Gli impianti di cogenerazione con turbine oil-free, infatti, sono particolarmente indicati per quelle strutture che hanno bisogno di poter modulare la potenza elettrica in base ai picchi stagionali o giornalieri di consumo.

SETTORE

Cartario

Le applicazioni cogenerative a turbina, grazie all’impiego della tecnologia oil-free Capstone, assicurano la massima efficienza nell’industria cartaria che presenta la necessità di ottimizzare i consumi energetici sfruttando il recupero termico della cogenerazione per il processo, come ad esempio l’essiccazione della carta.

SETTORE

Food & Beverage

Le nostre installazioni, grazie all’impiego della tecnologia Capstone, assicurano la massima efficienza nelle industrie alimentari e delle bevande che hanno bisogno di vettori termici pregiati, quali il vapore saturo, l’acqua surriscaldata e l’acqua glicolata a temperatura sotto zero, per il loro processo produttivo.

SETTORE

Hotel & Wellness

Le applicazioni sviluppate per il comparto hospitality, come hotel e centri wellness, grazie all’impiego della tecnologia Capstone, assicurano massima efficienza e modularità. Gli impianti di cogenerazione con turbine oil-free, infatti, sono particolarmente indicati per quelle strutture che hanno bisogno di poter modulare la potenza elettrica in base ai picchi stagionali o giornalieri di consumo.

SETTORE

Cartario

Le applicazioni cogenerative a turbina, grazie all’impiego della tecnologia oil-free Capstone, assicurano la massima efficienza nell’industria cartaria che presenta la necessità di ottimizzare i consumi energetici sfruttando il recupero termico della cogenerazione per il processo, come ad esempio l’essiccazione della carta.

SETTORE

Food & Beverage

Le nostre installazioni, grazie all’impiego della tecnologia Capstone, assicurano la massima efficienza nelle industrie alimentari e delle bevande che hanno bisogno di vettori termici pregiati, quali il vapore saturo, l’acqua surriscaldata e l’acqua glicolata a temperatura sotto zero, per il loro processo produttivo.

SETTORE

Ospedaliero & Farmaceutico

Grazie all’impiego della tecnologia cogenerativa brevettata Capstone, assicuriamo la massima efficienza di gestione dei consumi di energia termica e frigorifera nell’industria ospedaliera senza compromettere la continuità e la qualità dell’energia autoprodotta e soddisfacendo le esigenze normative e sociali di sostenibilità ambientale ed economica.

SETTORE

Automotive

Per questo comparto le possibilità si sdoppiano, perché le applicazioni possono essere dedicate all’efficientamento energetico o al recupero termico delle linee di produzione, oppure si possono impiegare le turbine Capstone per la costituzione di veicoli ecologici ibridi ZEV (Zero Emission Vehicles).

SETTORE

Aeroportuale

Con la tecnologia solar cooling è possibile produrre freddo, sotto forma di acqua refrigerata o di aria condizionata, a partire da una sorgente di calore. Considerati i costi e le taglie (oltre 20 kW) delle macchine frigorifere, ad oggi il solar cooling risulta conveniente per sistemi di condizionamento/refrigerazione di tipo centralizzato o per grandi ambienti.

SETTORE

Ospedaliero & Farmaceutico

Grazie all’impiego della tecnologia cogenerativa brevettata Capstone, assicuriamo la massima efficienza di gestione dei consumi di energia termica e frigorifera nell’industria ospedaliera senza compromettere la continuità e la qualità dell’energia autoprodotta e soddisfacendo le esigenze normative e sociali di sostenibilità ambientale ed economica.

SETTORE

Automotive

Per questo comparto le possibilità si sdoppiano, perché le applicazioni possono essere dedicate all’efficientamento energetico o al recupero termico delle linee di produzione, oppure si possono impiegare le turbine Capstone per la costituzione di veicoli ecologici ibridi ZEV (Zero Emission Vehicles).

SETTORE

Aeroportuale

Con la tecnologia solar cooling è possibile produrre freddo, sotto forma di acqua refrigerata o di aria condizionata, a partire da una sorgente di calore. Considerati i costi e le taglie (oltre 20 kW) delle macchine frigorifere, ad oggi il solar cooling risulta conveniente per sistemi di condizionamento/refrigerazione di tipo centralizzato o per grandi ambienti.

SETTORE

Chimico & Industriale

Le applicazioni sviluppate sono ottimizzate per la produzione dei vettori termici richiesti dai diversi processi produttivi.

SETTORE

Fieristico

Le applicazioni sviluppate sono ottimizzate per la produzione dei vettori termici richiesti dai diversi processi produttivi.

SETTORE

Pubblico

Le applicazioni sviluppate sono ottimizzate per la produzione dei vettori termici richiesti dai diversi processi produttivi.

SETTORE

Chimico & Industriale

Le applicazioni sviluppate sono ottimizzate per la produzione dei vettori termici richiesti dai diversi processi produttivi.

SETTORE

Fieristico

Le applicazioni sviluppate sono ottimizzate per la produzione dei vettori termici richiesti dai diversi processi produttivi.

SETTORE

Pubblico

Le applicazioni sviluppate sono ottimizzate per la produzione dei vettori termici richiesti dai diversi processi produttivi.

SETTORE

GDO

Le applicazioni sviluppate sono ottimizzate per la produzione dei vettori termici richiesti dai diversi processi produttivi.

SETTORE

Biogas

Il brevetto Capstone assicura la massima efficienza nello sfruttamento del biogas da discarica o digestione anaerobica. Il funzionamento delle turbine oil-free in assetto cogenerativo con questo combustibile risulta molto conveniente. Inoltre, il calore di scarto prodotto dalla cogenerazione mediante scambiatori fumi/acqua può essere utilizzato per il riscaldamento dei digestori.

SETTORE

GDO

Le applicazioni sviluppate sono ottimizzate per la produzione dei vettori termici richiesti dai diversi processi produttivi.

SETTORE

Biogas

Il brevetto Capstone assicura la massima efficienza nello sfruttamento del biogas da discarica o digestione anaerobica. Il funzionamento delle turbine oil-free in assetto cogenerativo con questo combustibile risulta molto conveniente. Inoltre, il calore di scarto prodotto dalla cogenerazione mediante scambiatori fumi/acqua può essere utilizzato per il riscaldamento dei digestori.

CI HANNO SCELTO