ECOBONUS 2019 per i sistemi di microcogenerazione.

Per tutto il 2019 è stato riconfermato l’Ecobonus che consiste nella detrazione fiscali del 65%  sul Irpef o Ires in 10 quote annuali, riservato a chi acquista sistemi di microcogenerazione per aumentare il livello di efficienza energetica degli edifici.

Piscine, centri benessere, case di cura, cliniche, palestre e alberghi che sceglieranno microturbine IBT Group – Capstone fino alla fine di quest’anno, potranno usufruire della detrazione del 65% delle spese sostenute per l’impianto.

Un grande vantaggio economico che si somma ai già numerosi vantaggi riservati a chi sceglie le microturbine oil-free, progettate con tecnologia di derivazione aerospaziale frutto di oltre dieci anni di ricerca di Capstone.

Le microturbine IBT Group – Capstone si caratterizzano per essere: silenziose, affidabili, modulabili e facili da gestire con bassi costi di manutenzione.

Incentivi per macchinari industriali e Cogenerazione

Il “Bonus macchinari 2018” è un’agevolazione introdotta con il decreto legge n.69/2013 che riguarda le PMI e permette l’accesso a finanziamenti per l’acquisto di beni strumentali d’impresa e nuove apparecchiature da impiegare all’interno del processo produttivo.

Per acquistare i beni strumentali, le PMI possono quindi richiedere un finanziamento agevolato a banche ed intermediari finanziari: viene concessa un’agevolazione sotto forma di un contributo pari all’ammontare complessivo degli interessi calcolati su un finanziamento al tasso d’interesse del 2,75% della durata di 5 anni e d’importo pari al finanziamento.

Rientrano nell’agevolazione: macchinari, impianti, beni strumentali di impresa, attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali.

Per maggiori info: https://www.guidafisco.it/beni-strumentali-nuova-sabatini-imprese-1273

Veneto: incentivi per l’Efficienza Energetica

Il Veneto ha dato il via al bando da 6 milioni di Euro, parte delle risorse alimentate da fondi POR FESR 2014-2020, per interventi di Efficientamento Energetico da parte delle Piccole e Medie Imprese.
Le domande possono essere inviate dal 02/11/17 al 09/01/2018 e possono partecipare solo aziende con sede legale, da visura, in Veneto.

L’agevolazione, a fondo perduto, sarà pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile con il limite massimo di € 150.000 con una spese rendicontata pari o superiore a € 500.000. Il limite minimo è € 24.000, con spesa pari ad € 80.000.

Per maggiori info:

https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=1908
https://www.regione.veneto.it/web/guest/comunicati-stampa/dettaglio-comunicati?_spp_detailId=3152211

Emilia Romagna: finanziamenti agevolati alle PMI

La Regione Emilia-Romagna ha costituito il Fondo di finanza agevolata per sostenere interventi di green economy volti a favorire processi di efficientamento energetico nelle imprese, come impianti di cogenerazione con turbina a gas oil-free Capstone, e l’autoproduzione di energia al fine di aumentarne la competitività.

Il Fondo interviene concedendo finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista, derivante per il 70% dalle risorse pubbliche del Fondo (Por Fesr 2014-2020) e per il restante 30% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati.
Il finanziamento, nella forma tecnica di mutuo con rientri trimestrali a scadenze fisse, ha durata minima di 3 anni e massima di 8 anni ed importo ricompreso tra un minimo di 25mila euro ad un massimo di 500mila euro. È finanziabile il 100% del progetto.
Le domande possono essere presentate a partire dal 10 luglio 2017 fino al 30 settembre 2017.

Per ulteriori informazioni e scaricare il Bando: http://www.regione.emilia-romagna.it/fesr/opportunita/2017/fondo-energia

Incentivi a fondo perduto in Veneto per l’efficienza energetica

E’ stato pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione Veneto il nuovo bando per l’incentivazione dell’efficienza energetica delle aziende. Il bando prevede un contributo a fondo perduto del 30% a favore delle aziende venete che realizzeranno interventi di efficientemento energetico:

  • Contributo minimo 30.000 euro
  • Contributo massimo 150.000 euro
  • Intervento minimo 100.000 euro

Scadenze relative al Bando:

  • Apertura ore 10.00 del giorno 15 giugno 2017
  • Chiusura ore 18.00 del 31 luglio 2017
  • Il progetto ammesso all’agevolazione deve essere concluso e operativo entro il termine perentorio del 15 luglio 2018.

Per ulteriori informazioni e scaricare il Bandohttp://www.reteagevolazioni.it/efficienza-energetica-aziende/

Sabatini-Ter 2017: agevolazioni per il tuo investimento in cogenerazione

La Sabatini – Ter 2017 è un’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico per le imprese che vogliono investire in competitività tecnologica attraverso l’acquisto di impianti e nuove attrezzature: la legge prevede, infatti, un finanziamento agevolato, della durata massima di 5 anni, che arriva a coprire sino al 100% dell’investimento nell’impianto di cogenerazione. Il contributo, nel caso di investimenti ordinari, è pari all’ammontare degli interessi, calcolati su un piano di ammortamento convenzionale con rate semestrali, al tasso del 2,75% annuo per cinque anni.
Un incentivo ad adottare la tecnologia Capstone con microturbina a gas oil-free con cui potrete ottenere un cospicuo risparmio in costi di energia primaria, oltre il 35%, il tutto con emissioni near-zero grazie all’estrema pulizia degli esausti delle turbine.
Contattaci su ibt@ibtgroup.at/temp per calcolare, in base ai reali consumi della vostra struttura, il risparmio di cui potreste beneficiare. Per maggiori informazioni sull’agevolazione Sabatini-Ter e come beneficiarne:

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/beni-strumentali-nuova-sabatini

240656008

 

Bonus Alberghi 2017 con credito d’imposta al 65%: tutti i vantaggi della cogenerazione con le turbine Capstone

Il Bonus Alberghi per la riqualificazione delle strutture alberghiere è stato prorogato dalla Legge di Stabilità 2017 anche per gli anni 2017 e 2018, estendendolo anche agli agriturismi, nel rispetto della Legge quadro nazionale e delle specifiche norme regionali. Si tratta di un credito di imposta relativo al 65% delle spese sostenute che possono consistere anche in interventi di incremento dell’efficienza energetica, come per esempio l’installazione di un impianto di cogenerazione, con un tetto massimo di 200.000 euro per ogni struttura ricettiva.

Grazie alla tecnologia Capstone con microturbina a gas oil-free potrete, oltre alla detrazione, ottenere un cospicuo risparmio anche in costi di energia primaria, oltre il 35%, il tutto con emissioni near-zero grazie all’estrema pulizia degli esausti delle turbine.
Contattaci su ibt@ibtgroup.at/temp per calcolare, in base ai reali consumi della vostra struttura, il risparmio di cui potreste beneficiare. Per maggiori informazioni sul Bonus Alberghi e come richiederlo: https://www.ilcommercialistaonline.it/bonus-alberghi-ecco-le-novita/

Le agevolazioni per l’efficienza energetica 2016

Il governo, con la legge di stabilità 2016, ha varato delle nuove agevolazioni, specifiche per le imprese, in tema di l’efficienza energetica. Abbiamo riassunto i punti chiave, tra cui il Super Ammortamento e il Bonus Alberghi, per una vostra più facile consultazione.