APPLICAZIONI

Il miglior investimento tra le tecnologie oggi presenti sul mercato

IBT Group ha sviluppato innovative applicazioni che assicurano la massima efficienza soprattutto in quelle industrie che hanno bisogno di vettori termici pregiati, come il vapore saturo o l’acqua surriscaldata, per il loro processo produttivo.

COMBINED COOLING, HEAT & POWER – CCHP

Produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera

Il sistema trigenerativo prevede l’utilizzo combinato delle tecnologie Capstone e Century per la produzione combinata di energia elettrica, acqua calda ed acqua refrigerata attraverso l’inserimento di una turbina a gas e uno specifico modulo di recupero termico (HRM) per la produzione di acqua calda dai gas esausti della turbina utile ad alimentare un frigorifero ad assorbimento per la produzione di acqua refrigerata. L’acqua calda prodotta dal recupero dell’energia termica dei gas esausti della turbina a gas Capstone può essere impiegata per alimentare un frigorifero ad assorbimento (chiller) che produce acqua refrigerata da utilizzare nell’impianto di condizionamento o nel processo. I chiller impiegano un ciclo frigorifero ad assorbimento, basato su trasformazioni di stato, in cui il fluido refrigerante (acqua) in combinazione con la sostanza assorbente (bromuro di litio) raggiunge le temperature di un tradizionale impianto di refrigerazione con ridottissimi consumi elettrici.

Il sistema CCHP assicura un risparmio > 30% rispetto a una produzione separata di energia, oltre a un notevole beneficio in termini ambientali, traducibile in una sensibile diminuzione dell’immissione in atmosfera di gas nocivi come la CO2.

COMBINED COOLING, HEAT & POWER – CCHP

Produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera

Il sistema trigenerativo prevede l’utilizzo combinato delle tecnologie Capstone e Century per la produzione combinata di energia elettrica, acqua calda ed acqua refrigerata attraverso l’inserimento di una turbina a gas e uno specifico modulo di recupero termico (HRM) per la produzione di acqua calda dai gas esausti della turbina utile ad alimentare un frigorifero ad assorbimento per la produzione di acqua refrigerata. L’acqua calda prodotta dal recupero dell’energia termica dei gas esausti della turbina a gas Capstone può essere impiegata per alimentare un frigorifero ad assorbimento (chiller) che produce acqua refrigerata da utilizzare nell’impianto di condizionamento o nel processo. I chiller impiegano un ciclo frigorifero ad assorbimento, basato su trasformazioni di stato, in cui il fluido refrigerante (acqua) in combinazione con la sostanza assorbente (bromuro di litio) raggiunge le temperature di un tradizionale impianto di refrigerazione con ridottissimi consumi elettrici.

Il sistema CCHP assicura un risparmio > 30% rispetto a una produzione separata di energia, oltre a un notevole beneficio in termini ambientali, traducibile in una sensibile diminuzione dell’immissione in atmosfera di gas nocivi come la CO2.

L’INNOVATIVA APPLICAZIONE TURBO-S2

Produzione di vapore saturo e di energia elettrica

Utilizzando le turbine Capstone da 65, 200, 600, 800 e 1000 kWe è possibile massimizzare la produzione di vapore mediante l’impiego di uno speciale generatore di vapore a recupero che utilizza l’energia dei gas di scarico della turbina come aria comburente. Il sistema prevede l’inserimento di una turbina a gas oil-free e di uno specifico generatore di vapore a recupero dotato di un bruciatore in vena d’aria. I gas esausti provenienti dalla turbina, ricchi di ossigeno e privi di qualsiasi traccia d’olio, sono utilizzati come aria comburente del bruciatore del GdV, ottenendo un considerevole risparmio economico nella generazione del vapore.

Il sistema consente un risparmio di energia primaria di oltre il 30% rispetto alla produzione separata di energia elettrica e vapore.

L’INNOVATIVA APPLICAZIONE TURBO-S2

Produzione di vapore saturo e di energia elettrica

Utilizzando le turbine Capstone da 65, 200, 600, 800 e 1000 kWe è possibile massimizzare la produzione di vapore mediante l’impiego di uno speciale generatore di vapore a recupero che utilizza l’energia dei gas di scarico della turbina come aria comburente. Il sistema prevede l’inserimento di una turbina a gas oil-free e di uno specifico generatore di vapore a recupero dotato di un bruciatore in vena d’aria. I gas esausti provenienti dalla turbina, ricchi di ossigeno e privi di qualsiasi traccia d’olio, sono utilizzati come aria comburente del bruciatore del GdV, ottenendo un considerevole risparmio economico nella generazione del vapore.

Il sistema consente un risparmio di energia primaria di oltre il 30% rispetto alla produzione separata di energia elettrica e vapore.

FUMI DIRETTI PER I PROCESSI DI ESSICCAZIONE

Produzione combinata di energia elettrica e termica

La tecnologia oil-free Capstone consente, oltre alla produzione di energia elettrica, di utilizzare i gas esausti delle turbine, estremamente puliti e ricchi di ossigeno, direttamente nei processi di essiccazione, ottenendo così il massimo recupero termico possibile. La turbina può essere utilizzata per la produzione congiunta di energia elettrica e aria calda richiesta dal processo di essiccazione. Questa applicazione è possibile grazie ai cuscinetti ad aria, il principale brevetto di Capstone, che non richiedono olio lubrificante all’interno delle turbine, assicurando l’estrema pulizia dei gas esausti. Il sistema è composto da una turbina Capstone a gas metano che produce in assetto cogenerativo energia elettrica, interamente auto-consumata per il processo produttivo, e gas esausti che vengono convogliati direttamente al processo di essiccazione. La turbina è in grado di adeguare la produzione di energia elettrica e termica al carico richiesto dall’impianto grazie alla possibilità di modulare il funzionamento della turbina stessa.

Il sistema assicura un rendimento complessivo > 95%.

FUMI DIRETTI PER I PROCESSI DI ESSICCAZIONE

Produzione combinata di energia elettrica e termica

La tecnologia oil-free Capstone consente, oltre alla produzione di energia elettrica, di utilizzare i gas esausti delle turbine, estremamente puliti e ricchi di ossigeno, direttamente nei processi di essiccazione, ottenendo così il massimo recupero termico possibile. La turbina può essere utilizzata per la produzione congiunta di energia elettrica e aria calda richiesta dal processo di essiccazione. Questa applicazione è possibile grazie ai cuscinetti ad aria, il principale brevetto di Capstone, che non richiedono olio lubrificante all’interno delle turbine, assicurando l’estrema pulizia dei gas esausti. Il sistema è composto da una turbina Capstone a gas metano che produce in assetto cogenerativo energia elettrica, interamente auto-consumata per il processo produttivo, e gas esausti che vengono convogliati direttamente al processo di essiccazione. La turbina è in grado di adeguare la produzione di energia elettrica e termica al carico richiesto dall’impianto grazie alla possibilità di modulare il funzionamento della turbina stessa.

Il sistema assicura un rendimento complessivo > 95%.

IL SISTEMA IDEALE PER LA CATENA DEL FREDDO

Produzione combinata di energia elettrica e acqua glicolata sotto zero

Si tratta della soluzione perfetta per l’industria logistica e alimentare che utilizza la refrigerazione a basse temperature, infatti grazie alla turbina a gas Capstone oil-free è possibile produrre energia frigorifera sotto zero a temperature controllate con un notevole risparmio energetico rispetto ai chiller elettrici. La turbina a gas Capstone consente di produrre acqua surriscaldata adatta ad alimentare uno specifico gruppo ad assorbimento ad ammoniaca per la produzione di acqua glicolata da -6°C fino a -60°C. La turbina a gas Capstone alimentata a gas metano produce energia elettrica e, grazie a un sistema di recupero di calore (HRM), acqua surriscaldata da utilizzare come alimentazione di un gruppo frigorifero di assorbimento ad ammoniaca per la produzione di acqua glicolata a temperatura controllata sotto zero.

Il sistema assicura un risparmio di oltre il 30% di energia primaria con punte di efficienza complessiva del che superano l’85%.

IL SISTEMA IDEALE PER LA CATENA DEL FREDDO

Produzione combinata di energia elettrica e acqua glicolata sotto zero

Si tratta della soluzione perfetta per l’industria logistica e alimentare che utilizza la refrigerazione a basse temperature, infatti grazie alla turbina a gas Capstone oil-free è possibile produrre energia frigorifera sotto zero a temperature controllate con un notevole risparmio energetico rispetto ai chiller elettrici. La turbina a gas Capstone consente di produrre acqua surriscaldata adatta ad alimentare uno specifico gruppo ad assorbimento ad ammoniaca per la produzione di acqua glicolata da -6°C fino a -60°C. La turbina a gas Capstone alimentata a gas metano produce energia elettrica e, grazie a un sistema di recupero di calore (HRM), acqua surriscaldata da utilizzare come alimentazione di un gruppo frigorifero di assorbimento ad ammoniaca per la produzione di acqua glicolata a temperatura controllata sotto zero.

Il sistema assicura un risparmio di oltre il 30% di energia primaria con punte di efficienza complessiva del che superano l’85%.

ACQUA SURRISCALDATA

Produzione combinata di energia elettrica e termica

Si può aumentare l’efficienza termica della rete interna di distribuzione di acqua surriscaldata grazie all’impiego della tecnologia Capstone che permette la produzione congiunta di energia elettrica e acqua surriscaldata alla temperatura richiesta. Tutto questo è possibile senza limitazioni sulle temperature in-out richieste. Il sistema prevede l’impiego di una turbina a gas Capstone e di uno specifico modulo di recupero termico (HRM), opportunamente dimensionato per la produzione di acqua surriscaldata alla temperatura in-out richiesta.

Il sistema assicura un risparmio di oltre il 30% di energia primaria, con una produzione combinata di energia elettrica e più dell’80% del calore recuperato dai gas esausti sotto forma di acqua surriscaldata.

ACQUA SURRISCALDATA

Produzione combinata di energia elettrica e termica

Si può aumentare l’efficienza termica della rete interna di distribuzione di acqua surriscaldata grazie all’impiego della tecnologia Capstone che permette la produzione congiunta di energia elettrica e acqua surriscaldata alla temperatura richiesta. Tutto questo è possibile senza limitazioni sulle temperature in-out richieste. Il sistema prevede l’impiego di una turbina a gas Capstone e di uno specifico modulo di recupero termico (HRM), opportunamente dimensionato per la produzione di acqua surriscaldata alla temperatura in-out richiesta.

Il sistema assicura un risparmio di oltre il 30% di energia primaria, con una produzione combinata di energia elettrica e più dell’80% del calore recuperato dai gas esausti sotto forma di acqua surriscaldata.

RETROFITTING GDV

Massimizzazione del rendimento del generatore di vapore esistente

Con la tecnologia Capstone si può migliorare l’efficienza del generatore di vapore esistente aumentandone il rendimento termico complessivo. Infatti, grazie alla post-combustione dei gas esausti, estremamente puliti e ricchi di ossigeno, è possibile aumentare il rendimento termico del generatore di vapore esistente utilizzando tutta l’energia termica della turbina come aria comburente. Il sistema prevede la sostituzione del bruciatore del GdV esistente con uno speciale post-combustore abbinato ad una turbina Capstone di potenza opportunamente selezionata con lo scopo di produrre in modo più efficiente energia elettrica e vapore saturo dal generatore di vapore esistente.

Il sistema consente di raggiungere efficienze complessive prossime al 100%.

RETROFITTING GDV

Massimizzazione del rendimento del generatore di vapore esistente

Con la tecnologia Capstone si può migliorare l’efficienza del generatore di vapore esistente aumentandone il rendimento termico complessivo. Infatti, grazie alla post-combustione dei gas esausti, estremamente puliti e ricchi di ossigeno, è possibile aumentare il rendimento termico del generatore di vapore esistente utilizzando tutta l’energia termica della turbina come aria comburente. Il sistema prevede la sostituzione del bruciatore del GdV esistente con uno speciale post-combustore abbinato ad una turbina Capstone di potenza opportunamente selezionata con lo scopo di produrre in modo più efficiente energia elettrica e vapore saturo dal generatore di vapore esistente.

Il sistema consente di raggiungere efficienze complessive prossime al 100%.

HYBRID ELECTRIC VEHICLES

Massima sostenibilità per la mobilità con turbina a metano

La tecnologia oil-free Capstone può essere impiegata come motore addizionale a gas (o alternativamente a GPL/Gasolio) per mezzi di trasporto ecologici ibridi ZEV (Zero Emission Vehicles). Le microturbine Capstone uniscono i vantaggi tipici delle turbine (ridotti livelli di emissioni nocive grazie alle basse temperature di combustione ed estrema semplicità meccanica) a particolarità costruttive uniche quali l’utilizzo di speciali cuscinetti ad aria che eliminano la necessità di lubrificazione.

La tecnologia può essere impiegata per la produzione di autobus ibridi con diversi vantaggi:

  • la possibilità di ricaricare il pacco batterie in viaggio in modo da non avere limiti di autonomia
  • il funzionamento con combustibili diversi (sia gasolio-GPL che metano)
  • livelli di emissioni inquinanti estremamente contenuti
  • manutenzioni ridottissime

HYBRID ELECTRIC VEHICLES

Massima sostenibilità per la mobilità con turbina a metano

La tecnologia oil-free Capstone può essere impiegata come motore addizionale a gas (o alternativamente a GPL/Gasolio) per mezzi di trasporto ecologici ibridi ZEV (Zero Emission Vehicles). Le microturbine Capstone uniscono i vantaggi tipici delle turbine (ridotti livelli di emissioni nocive grazie alle basse temperature di combustione ed estrema semplicità meccanica) a particolarità costruttive uniche quali l’utilizzo di speciali cuscinetti ad aria che eliminano la necessità di lubrificazione.

La tecnologia può essere impiegata per la produzione di autobus ibridi con diversi vantaggi:

  • la possibilità di ricaricare il pacco batterie in viaggio in modo da non avere limiti di autonomia
  • il funzionamento con combustibili diversi (sia gasolio-GPL che metano)
  • livelli di emissioni inquinanti estremamente contenuti
  • manutenzioni ridottissime

CI HANNO SCELTO