I green data center e le soluzioni di risparmio energetico

I Data Center sono le strutture di Centro Elaborazione Dati nate per custodire e gestire dati e applicazioni informatiche (p.e. server e computer etc) che sono a servizio di un’Azienda. Il consumo di energia elettrica di un Data Center è a dir poco enorme.
L’energia elettrica impegnata da queste strutture produce molto calore, che deve essere dissipato perché notoriamente dannoso per il funzionamento delle strutture informatiche.
Questa enorme e crescente necessità di produzione energetica, contribuisce significativamente al riscaldamento globale e all’aumento di CO2 dispersa in atmosfera, oltre a costi economici considerevoli.

Quanta energia consumano i data center e per quale motivo?

Il generalizzato aumento della produzione e diffusione dei dati insieme all’espansione su larga scala del lavoro da remoto a causa della pandemia da Covid 19 hanno reso ormai necessario poter disporre di Data Center dalle dimensioni e prestazioni sempre più grandi. Dimensioni e prestazioni maggiori portano con sé un aumento del consumo energetico. Anche garantire il funzionamento delle apparecchiature ogni giorno, senza interruzioni, comporta un considerevole impiego di energia, così come per alimentare gli impianti di raffreddamento fondamentali a diminuire il calore prodotto dalle macchine in funzione. Secondo uno studio della Fondazione Politecnico di Milano, un data center di grandi dimensioni dislocato in un unico edificio può arrivare a consumare 3.000 KiloWatt. È un valore che si avvicina al consumo di 1.000 appartamenti.
Tutto ciò ha reso necessario poter disporre di Data Center moderni, che possano essere sostenibili sia per l’ambiente sia economicamente.
Da questo deriva la denominazione Green Data Center!

Quale è l’impatto dei data center sull’ambiente?

Un rapporto dell’International Energy Agency ha stimato che il traffico digitale dei data center è cresciuto di 7 volte rispetto al decennio precedente. Nei prossimi 4 anni, inoltre, il 3% delle emissioni di CO2 sarà da attribuire ai data center.
I dati acquisiti, elaborati ed archiviati in queste infrastrutture composte a loro volta da computer, fibre ottiche, routers e storage, costituiscono il traffico digitale responsabile del consumo di enormi quantità di energia elettrica che, se non proviene da fonti rinnovabili, produce emissioni di gas serra.
Oltre al consumo di energia elettrica degli apparati, migliaia di server attivi nei Data Center producono molto calore che necessita di raffreddamento. Studi di settore calcolano che, in media, ca la metà dell’energia elettrica assorbita da un Data Center viene utilizzata per il raffreddamento dei server.

Le soluzioni trigenerative di efficienza energetica di IBT per i green data center

IBT Group offre soluzioni di efficienza energetica e riduzione di CO2, con nuovi sistemi di trigenerazione basati sulle turbine di Capstone Green Energy Corp.
I sistemi con tecnologia Capstone realizzati da IBT Connecting Energies, applicati come fonte energetica alternativa per i Data Center, consentono inoltre di implementare altre funzioni che sono fondamentali per gli stessi Data Canter quali l’alimentazione elettrica di back-up (UPS) in caso di blackout della rete elettrica.
Il punto di partenza per una applicazione CCHP (Combined Cooling Heating & Power), cioè trigenerativo, per un Data Center, è capire la tipologia dei consumi in gioco.
In media tutta l’energia elettrica consumata per il funzionamento di un Data Center, per il 45% ca è utilizzata per il condizionamento dei locali, il 25% ca per alimentare gli UPS e la rete elettrica di distribuzione, e il 30% ca per i vari componenti IT del locale (p.e. server, computers etc).
L’efficienza energetica raggiungibile con i sistemi CCHP, consente di ridurre significativamente le emissioni di CO2 dal 30% fino ad un massimo del 100%, contribuendo agli obiettivi di decarbonizzazione. La tecnologia Capstone presenta le più basse emissione ad oggi presenti sul mercato in termini di Ossidi di Azoto (Nox < 18 mg/Nm3) e Ossido di Carbonio (CO< 50 mg/Nm3), per le applicazioni Green Data Center.