IBT PRESENTA LA SOLUZIONE CHE MIGLIORA I CONSUMI E L’EFFICIENZA DEI DATA CENTER

La protezione di dati sensibili passa da una nuova sensibilità, ecologica e tecnologica

LA SITUAZIONE ATTUALE

Data Center

Negli ultimi anni sono stati sviluppati data center sempre più grandi e sempre più efficienti; tuttavia, anche i consumi energetici sono in aumento. Questo problema era venuto alla luce già dieci anni fa e, ad oggi, le emissioni di CO2 riconducibili a internet ammontano circa ad 1,7-1,8 miliardi di tonnellate. Oltre al consumo di energia elettrica degli apparati, migliaia di server attivi nei data center producono molto calore che necessita di raffreddamento. Studi di settore calcolano che, in media, quasi la metà dell’energia elettrica assorbita da un data center viene utilizzata per il raffreddamento dei server.

  • GLI STUDI

    Secondo uno studio della Fondazione Politecnico di Milano, un data center di grandi dimensioni dislocato in un unico edificio può arrivare a consumare 3.000 KiloWatt – questo è un valore che si avvicina al consumo energetico di 1.000 appartamenti! Per una piccola e media impresa si può stimare un assorbimento medio di circa 300 KiloWatt. E le previsioni non sono ottimistiche: nei prossimi 4 anni il 3% delle emissioni di CO2 sarà imputabile ai data center.

  • LA SOLUZIONE

    nuovi sistemi di trigenerazione realizzati con le turbine Capstone Green Energy rappresentano una soluzione per aumentare l’efficienza (>30%) e attuare quel percorso di decarbonizzazione che le istituzioni mondiali spronano le imprese a intraprendere. Se si utilizza il biogas, questi sistemi permettono una riduzione del 100% delle emissioni di CO2!

DATA CENTER

I consumi in gioco

45%

dell’energia elettrica viene utilizzata per climatizzare le stanze riscaldate dal calore emesso dagli apparecchi

30%

dell’energia elettrica viene effettivamente consumata dai componenti IT come server, computer, ecc…

25%

dell’energia elettrica viene utilizzato per alimentare gli UPS (ovvero i gruppi di continuità elettrici) e la rete elettrica di distribuzione

45%

dell’energia elettrica viene utilizzata per climatizzare le stanze riscaldate dal calore emesso dagli apparecchi

30%

dell’energia elettrica viene effettivamente consumata dai componenti IT come server, computer, ecc…

25%

dell’energia elettrica viene utilizzato per alimentare gli UPS (ovvero i gruppi di continuità elettrici) e la rete elettrica di distribuzione

Il Cloud si attesta al sesto posto come maggior consumatore di energia elettrica, dopo Cina, Stati Uniti, Giappone, India e Russia

“Clicking clean. How companies are creating the green internet” greenpeace.org, 2014

DATA CENTER

Il 99,999% dei watt immessi produce anche calore

Quasi il 100% dell’energia consumata nel data center produce calore come sottoprodotto che non viene utilizzato. Per mantenere una temperatura adeguata della stanza, è necessario utilizzare l’aria condizionata per contrastare la generazione di calore.

DATA CENTER

Il 99,999% dei watt immessi produce anche calore

Quasi il 100% dell’energia consumata nel data center produce calore come sottoprodotto che non viene utilizzato. Per mantenere una temperatura adeguata della stanza, è necessario utilizzare l’aria condizionata per contrastare la generazione di calore.

IBT GROUP

Green Data Center: la soluzione IBT

CCHP – COMBINED COOLING, HEAT & POWER

Produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera

Grazie all’esperienza ventennale di IBT sia nel campo dell’efficientamento energetico, sia in quello della connettività nel settore ICT, è stata sviluppata una soluzione che ottimizza i consumi e abbatte inquinamento e dispersioni: un sistema trigenerativo che prevede l’utilizzo di turbine a gas e chiller per la produzione combinata di energia elettrica, acqua calda e acqua refrigerata.

L’acqua calda prodotta dal recupero dell’energia termica dei gas esausti della turbina a gas Capstone può essere impiegata per alimentare un frigorifero ad assorbimento (o chiller) che produce acqua refrigerata da utilizzare nell’impianto di condizionamento. Il sistema CCHP assicura un risparmio più di 30% rispetto a una produzione separata di energia, oltre a un notevole beneficio in termini ambientali, traducibile in una sensibile diminuzione dell’immissione in atmosfera di gas nocivi come la CO2.

CCHP – COMBINED COOLING, HEAT & POWER

Produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera

Grazie all’esperienza ventennale di IBT sia nel campo dell’efficientamento energetico, sia in quello della connettività nel settore ICT, è stata sviluppata una soluzione che ottimizza i consumi e abbatte inquinamento e dispersioni: un sistema trigenerativo che prevede l’utilizzo di turbine a gas e chiller per la produzione combinata di energia elettrica, acqua calda e acqua refrigerata.

L’acqua calda prodotta dal recupero dell’energia termica dei gas esausti della turbina a gas Capstone può essere impiegata per alimentare un frigorifero ad assorbimento (o chiller) che produce acqua refrigerata da utilizzare nell’impianto di condizionamento. Il sistema CCHP assicura un risparmio più di 30% rispetto a una produzione separata di energia, oltre a un notevole beneficio in termini ambientali, traducibile in una sensibile diminuzione dell’immissione in atmosfera di gas nocivi come la CO2.

logo delle turbine capstone

PARTNER TECNOLOGICI

La tecnologia Capstone permette di rendere più efficiente il consumo energetico di un data center

Efficienza del 70%

Nel diagramma energetico l’energia in ingresso (primaria) è rappresentata da un combustibile che può essere o fossile, rinnovabile o misto.

TRIGENERAZIONE

Efficienza del 70%

Nel diagramma energetico l’energia in ingresso (primaria) è rappresentata da un combustibile che può essere o fossile, rinnovabile o misto.

RATING / TIER DEI DATA CENTER

Le soluzioni IBT Green Data Center consentono di ottenere una ridondanza di alimentazione che contribuisce ad ottenere i requisiti necessari al raggiungimento dei più elevati livelli di rating

Combustibili green

L’energia primaria può essere sotto forma di gas metano o altri combustibili green, come anche un mix metano-idrogeno o biometano

Efficienza energetica

Il raffreddamento avviene senza utilizzare altri sistemi di condizionamento elettrico tradizionali

Riduzione delle emissioni

Con l’applicazione dei sistemi CCHP ai data center si riducono significativamente le emissioni di CO2, dal 30% fino a un massimo del 100%, se si utilizzano combustibili da fonti rinnovabili

Modulabile

Possibilità di modulare il dimensionamento del nostro impianto secondo i kwe richiesti

Semplice e affidabile

Rete elettrica in back-up e sistema modulare ridondante. Non necessita di altri sistemi di back-up

Qualità

Energia elettrica senza disturbi e micro interruzioni

logo delle turbine capstone

TECNOLOGIA CAPSTONE

Per ogni Data Center abbiamo il modello di turbina adatto

La tecnologia Capstone presenta le più basse emissioni ad oggi presenti sul mercato in termini di Ossidi di Azoto (NOx < 18 mg/Nm3) e Ossido di Carbonio (CO < 50 mg/Nm3).

  • Manutenzione e tempi di fermo minimi
  • Cuscinetti ad aria brevettati che permettono di non usare alcun olio lubrificante o refrigerante
  • Design modulare compatto che consente un’installazione facile ed economica
  • Più unità facilmente combinabili: agiscono come un’unica fonte di generazione
  • Monitoraggio remoto e capacità di diagnostica
  • Tecnologia collaudata con decine di milioni di ore di funzionamento

QUALITÀ E INVESTIMENTO IN CAPITALE UMANO

Certificazioni

Il nostro metodo di lavoro si basa sull’investimento costante nello studio e nella ricerca, con un approccio multisettoriale dinamico e flessibile, volto a sviluppare soluzioni personalizzate e all’avanguardia. Il nostro sistema di sviluppo delle risorse umane altamente efficiente supporta il nostro team tecnico altamente qualificato nell’esecuzione di tutte le installazioni e dei lavori di servizio con la massima precisione per l’assoluta soddisfazione dei nostri clienti. Inoltre, le certificazioni e gli audit periodici sono una parte importante del nostro sistema di gestione della qualità. Collaboriamo anche attivamente con varie organizzazioni industriali, tra cui Confindustria/ANIMA, Italcogen, Climgas e Cogeneurope.

QUALITÀ E INVESTIMENTO IN CAPITALE UMANO

Certificazioni

Il nostro metodo di lavoro si basa sull’investimento costante nello studio e nella ricerca, con un approccio multisettoriale dinamico e flessibile, volto a sviluppare soluzioni personalizzate e all’avanguardia. Il nostro sistema di sviluppo delle risorse umane altamente efficiente supporta il nostro team tecnico altamente qualificato nell’esecuzione di tutte le installazioni e dei lavori di servizio con la massima precisione per l’assoluta soddisfazione dei nostri clienti. Inoltre, le certificazioni e gli audit periodici sono una parte importante del nostro sistema di gestione della qualità. Collaboriamo anche attivamente con varie organizzazioni industriali, tra cui Confindustria/ANIMA, Italcogen, Climgas e Cogeneurope.

CI HANNO SCELTO