MAGGIORE EFFICIENZA DEL CICLO PRODUTTIVO E MINORI COSTI DI PRODUZIONE
L‘energia elettrica delle microturbine per fornire la quasi totalità del fabbisogno energetico dell’impianto
Fondata all’inizio degli anni ’60, La.So.Le. EST è oggi leader in Italia e in Europa nel settore delle farine di legno e dei trucioli per una vasta gamma di applicazioni industriali. Una delle fasi cruciali nella produzione della farina di legno è il processo di essiccazione, che rimuove tutta l’umidità dal prodotto finito per garantire che sia pronto per la vendita sul mercato.
La farina di legno che La.So.Le EST richiede un processo di essiccazione all’aria a 300 ° C (572 ° F) che consuma 1,2 MWth. Per questo i manager di La.So.Le EST hanno cercato di aumentare l’efficienza del processo: la soluzione si è rivelata un impianto di cogenerazione per l’utilizzo diretto dei fumi di scarico. L’impianto di cogenerazione fa parte di un progetto più ampio di ammodernamento dell’impianto produttivo, che prevede l’installazione di un nuovo essiccatoio tecnico per farine. L’applicazione consiste in una turbina Capstone C600S alimentata a gas naturale. I fumi provenienti dalla turbina Capstone vengono miscelati con aria a temperatura ambiente e inviati al bruciatore in vena d’aria installato all’interno dell’essiccatore.