Our World: Capstone Turbine Corporation
Il 2021 segnerà il ventesimo anniversario della partnership tra IBT Group e Capstone, società californiana leader e unico produttore al mondo di sistemi energetici con turbine a gas con tecnologia “oil-free” di cui IBT è distributore esclusivo per l’Italia. Fondata nel 1988, Capstone, con oltre 100 brevetti registrati, sviluppa, costruisce, vende ed assiste soluzioni per la cogenerazione: la produzione combinata di energia elettrica e termica, consentendo il recupero termico. Capstone si impegna a migliorare l’efficienza del fabbisogno energetico in tutto il mondo, riducendo contemporaneamente le emissioni globali di inquinanti e gas serra. I sistemi di Capstone aiutano gli utenti finali a migliorare il loro impatto sull’ambiente, pur soddisfacendo le esigenze di alimentazione e affidabilità. Ad oggi, Capstone ha spedito quasi 10.000 unità in 83 paesi e ha fatto risparmiare ai clienti circa 219 milioni di dollari in costi energetici annuali evitando l’emissione in atmosfera di ben 368.000 tonnellate di carbonio.
Tra le aree di applicazione dei sistemi Capstone progettate e realizzate da IBT Group troviamo il settore alberghiero, food & bevarage, tessile, cartario, ospedaliero e farmaceutico, retail & uffici, biogas da digestore, discarica, teleriscaldamento.
La tecnologia brevettata “oil free”, di derivazione aerospaziale, è il risultato di oltre dieci anni di ricerca che ha sviluppato una tecnologia importante ed unica, data dalla completa assenza di olio lubrificante negli speciali cuscinetti che contribuiscono a sostenere l’albero della turbina in rotazione senza contatto meccanico. Tali cuscinetti operano su un film d’aria che viene generato da specifici profili aerodinamici che si trovano sull’asse della turbina. In questo modo quindi, l’attrito avviene solo nella fase di avviamento ed arresto della macchina. Questi momenti di attrito vengono inoltre definiti stress-free in quanto ammortizzati da una struttura di supporto progettata appositamente che garantisce durabilità e funzionalità delle parti meccaniche.
Le turbine Capstone generano contemporaneamente energia elettrica e termica sotto forma di aria calda. Attraverso l’applicazioni specifiche il calore trasportato sotto forma di gas di scarico potrebbe essere convertito agli usi di processo necessari all’utente, come vapore saturo, aria calda per il processo di essiccazione, congelamento o acqua refrigerata per il sistema di trigenerazione. Questo processo completo determina la trigenerazione. Un esempio di trigenerazione è l’utilizzo dell’acqua calda ottenuta con la suddetta trasformazione, convogliata in un frigorifero ad assorbimento Century il quale attraverso uno specifico processo di trasformazione la utilizza per produrre acqua refrigerata utilizzata poi in un impianto di condizionamento.
La turbina a gas Capstone consente una grande flessibilità di impiego sia per la variazione di portata del biogas sia per la variazione della concentrazione del metano: il sistema consente una modulazione della potenza elettrica dal o% al 100% della potenza nominale.
Per qualsiasi struttura/Industria che sia soggetta ad una stagionalità del fabbisogno energetico l’impianto con turbina Capstone consente la modulazione della produzione di energia seguendo i picchi del fabbisogno. Tale risultato è ottenuto dalla variazione del regime di rotazione della turbina dall’inizio dell generazione fino ai 96.000 giri/minuto (potenza nominale).
Grazie alla loro progettazione “oil free”, le turbine presentano le emissioni di inquinanti in atmosfera più basse oggi disponibili (NOx < 9 ppmV / < 18 mg/Nm3) consentendo la loro installazione ed utilizzo senza alcun sistema catalitico di abbattimento degli inquinanti emessi. In termini di investimento, a fronte di una spesa iniziale, il recupero si ha tra i 2 e i 5 anni. La sola riduzione dei consumi è considerevole, si parla di oltre il 30%. Infine la semplicità del sistema di cogenerazione basata sul package turbina Capstone, la tecnologia “oil free”, l’assenza di liquidi refrigeranti, l’assenza del sistema di abbattimento catalici delle emissioni, determina una drastica riduzione sia dei costi di manutenzione sia dei fermi impianto necessari per la stessa. La modularità dei sistemi Capstone permette di effettuare la manutenzione ad una turbina mentre le altre continuano a lavorare.
Per il servizio post vendita, Capstone sposa i valori di IBT nell’attenzione e cura verso il cliente. Attraverso i contratti FPP “full service”, una volta installato l’impianto vengono garantiti almeno 10 anni di manutenzione che serbano lo stesso livello di saving e di efficienza dell’impianto.
Ad oggi sono oltre 250 gli impianti a turbine Capstone installate da IBT Group, per un totale di 25 MW di potenza elettrica.