APPLICAZIONI

Per la riduzione dei costi e delle emissioni

Negli ultimi anni il costo elevato delle principali fonti energetiche e l’esigenza di ridurre le emissioni di CO2 hanno aumentato l’importanza del recupero di calore dai processi industriali.

Generare energia frigorifera dall’energia termica della cogenerazione

Grazie alla cogenerazione si può risparmiare circa il 30% di energia primaria. L’efficienza complessiva di un impianto può essere ulteriormente aumentata se si sfrutta l’energia termica prodotta dal cogeneratore per produrre acqua refrigerata utile al condizionamento o al processo.

TRIGENERAZIONE

Generare energia frigorifera dall’energia termica della cogenerazione

Grazie alla cogenerazione si può risparmiare circa il 30% di energia primaria. L’efficienza complessiva di un impianto può essere ulteriormente aumentata se si sfrutta l’energia termica prodotta dal cogeneratore per produrre acqua refrigerata utile al condizionamento o al processo.

CALORE DI SCARTO

Generare energia frigorifera recuperando il calore di scarto

L’acqua calda o vapore ottenuti dai cascami industriali possono essere utilizzati per alimentare un frigorifero ad assorbimento Century che li trasforma in acqua refrigerata utile al processo o all’impianto di condizionamento.

CALORE DI SCARTO

Generare energia frigorifera recuperando il calore di scarto

L’acqua calda o vapore ottenuti dai cascami industriali possono essere utilizzati per alimentare un frigorifero ad assorbimento Century che li trasforma in acqua refrigerata utile al processo o all’impianto di condizionamento.

TURBO-COOLING

Risolvere il problema dei cali di efficienza dei gruppi turbogas

Il Turbo-cooling permette al profilo di produzione della turbina a gas di raggiungere valori massimi e prossimi alle condizioni ISO (o inferiori nelle giornate di mezza stagione) e di diventare stabile e non oscillante in funzione della temperatura ambiente. In questo modo, ad esempio, una cartiera non subirà più problemi e penali relativi alla previsione giornaliera e settimanale (dipendente da condizioni meteo) del prelievo dalla rete ma i maggiori benefici si avranno soprattutto durante il giorno quando le tariffe di elettricità della rete sono più costose.

TURBO-COOLING

Risolvere il problema dei cali di efficienza dei gruppi turbogas

Il Turbo-cooling permette al profilo di produzione della turbina a gas di raggiungere valori massimi e prossimi alle condizioni ISO (o inferiori nelle giornate di mezza stagione) e di diventare stabile e non oscillante in funzione della temperatura ambiente. In questo modo, ad esempio, una cartiera non subirà più problemi e penali relativi alla previsione giornaliera e settimanale (dipendente da condizioni meteo) del prelievo dalla rete ma i maggiori benefici si avranno soprattutto durante il giorno quando le tariffe di elettricità della rete sono più costose.

SOLAR COOLING

Utilizzare il calore di scarto da accumulo di energia solare

Nelle zone particolarmente soleggiate possono essere installati pannelli solari che producono acqua calda utile ad alimentare frigoriferi ad assorbimento in grado di trasformarla in acqua refrigerata per la climatizzazione. L’impianto di solar cooling è composto da serbatoi di accumulo e da un boiler di back-up, in caso di prolungata assenza di sole, per assicurare continuità al funzionamento dell’assorbitore.

SOLAR COOLING

Utilizzare il calore di scarto da accumulo di energia solare

Nelle zone particolarmente soleggiate possono essere installati pannelli solari che producono acqua calda utile ad alimentare frigoriferi ad assorbimento in grado di trasformarla in acqua refrigerata per la climatizzazione. L’impianto di solar cooling è composto da serbatoi di accumulo e da un boiler di back-up, in caso di prolungata assenza di sole, per assicurare continuità al funzionamento dell’assorbitore.

DEFICIT ELETTRICO

In caso di fornitura elettrica carente

Negli impianti civili o industriali che presentano una disponibilità di energia elettrica carente, può essere installato un frigorifero ad assorbimento bistadio a fiamma diretta per la produzione di energia frigorifera con un bassissimo consumo elettrico rispetto ai chiller tradizionali.

DEFICIT ELETTRICO

In caso di fornitura elettrica carente

Negli impianti civili o industriali che presentano una disponibilità di energia elettrica carente, può essere installato un frigorifero ad assorbimento bistadio a fiamma diretta per la produzione di energia frigorifera con un bassissimo consumo elettrico rispetto ai chiller tradizionali.

RINNOVABILI

Energia termica prodotta da impianti alimentati a cippato e biomassa legnosa

In tutti i siti in cui la biomassa è disponibile a basso costo, grazie a una caldaia a biomassa è possibile produrre acqua calda utile per il riscaldamento invernale. Nei periodi estivi, grazie ad un frigorifero ad assorbimento, può essere prodotta acqua refrigerata da usare nell’impianto di climatizzazione.

RINNOVABILI

Energia termica prodotta da impianti alimentati a cippato e biomassa legnosa

In tutti i siti in cui la biomassa è disponibile a basso costo, grazie a una caldaia a biomassa è possibile produrre acqua calda utile per il riscaldamento invernale. Nei periodi estivi, grazie ad un frigorifero ad assorbimento, può essere prodotta acqua refrigerata da usare nell’impianto di climatizzazione.

TELERISCALDAMENTO

Sfruttare l’acqua calda proveniente dalla rete del teleriscaldamento

Nei grossi impianti di autoproduzione energetica viene prodotto molto calore di scarto sotto forma di vapore o acqua calda. Questi vettori termici, attraverso una rete di teleriscaldamento, possono essere inviati ad un network di utenze. Le singole utenze, collegate alla rete di teleriscaldamento, possono installare un frigorifero ad assorbimento che trasforma l’acqua calda/vapore in acqua refrigerata utile per la climatizzazione.

TELERISCALDAMENTO

Sfruttare l’acqua calda proveniente dalla rete del teleriscaldamento

Nei grossi impianti di autoproduzione energetica viene prodotto molto calore di scarto sotto forma di vapore o acqua calda. Questi vettori termici, attraverso una rete di teleriscaldamento, possono essere inviati ad un network di utenze. Le singole utenze, collegate alla rete di teleriscaldamento, possono installare un frigorifero ad assorbimento che trasforma l’acqua calda/vapore in acqua refrigerata utile per la climatizzazione.

CI HANNO SCELTO