COMBINED COOLING HEAT AND POWER
Miglioramento dell’efficienza energetica nel sito produttivo di Verona
Immerso nel cuore della Valpolicella, il Salumificio Fratelli Coati è una delle più grandi aziende italiane di lavorazione della carne. Oltre ad alimentare l’impianto e le varie apparecchiature di lavorazione, è necessaria anche energia elettrica per fornire vapore per i forni di cottura, acqua di congelamento per le celle frigorifere e acqua calda per la pulizia delle macchine. Volendo migliorare l’efficienza energetica nel nuovo sito produttivo di Arbizzano-Negrar (VR), il Salumificio Coati ha installato un sistema CCHP (Combined Cooling Heat and Power) basato sulla tecnologia Capstone. Primo nel suo genere nel settore della lavorazione della carne in Italia, il nuovo sistema sta aiutando l’azienda a raggiungere gli obiettivi di efficienza fornendo alimentazione affidabile, significativi risparmi sui costi e vantaggi ambientali. L’utilizzo di questa tecnologia consente di produrre autonomamente i tre vettori energetici, il massimo recupero di calore dai fumi di scarico in uscita dalle microturbine. Anche nei periodi in cui le turbine non sono disponibili (ovvero durante la manutenzione), il sistema è stato configurato per continuare a produrre vapore, acqua fredda e acqua calda, consentendo all’aria recuperata attraverso l’aspirazione di immettersi nel bruciatore tramite un apposito ventilatore. Questo supporto extra consente all’impianto di avere la massima flessibilità e continuità nelle operazioni dell’impianto. L’impianto CCHP fornisce circa l’80% di efficienza energetica complessiva. Ciò equivale a un risparmio energetico rilevante di circa 9.600 MWh all’anno. Il nuovo sistema consente inoltre di evitare 2.400 tonnellate di emissioni di CO2.