The Solution. Hotel e Wellness: processo e vantaggi delle soluzioni energetiche sostenibili
Ogni realtà ha le sue caratteristiche ed esigenze, ecco perché le soluzioni che offriamo sono estremamente adattabili ad ogni settore ed ogni progetto. Nello specifico anche per quanto riguarda il settore hospitality, come per esempio hotel e centri wellness, il gruppo IBT ha come fine ultimo quello di realizzare soluzioni con la massima efficienza e sostenibilità ambientale, grazie all’utilizzo della tecnologia Capstone.
Gli impianti cogenerativi con turbine Capstone sono particolarmente adatti alle strutture dell’ospitalità in quanto sono oil-free (non è presente nessun liquido lubrificante) ed inoltre sono estremamente flessibili così da poter soddisfare i fabbisogni elettrici stagionali delle strutture.
PROCESSO E VANTAGGI
Le turbine Capstone in grado di generare contemporaneamente energia elettrica e termicasotto forma di acqua calda, vapore, aria calda e olio diatermico sfruttano una tecnologia brevettata oil-free di derivazione aerospaziale, che prevede la totale assenza di olio lubrificante grazie all’impiego di cuscinetti ad aria (air-bearings) in grado di sostenere l’albero della turbina (unica parte in movimento) in rotazione senza contatto meccanico. I vantaggi che ne derivano sono molteplici: l’assenza di olio lubrificante mantiene pulito l’impianto ed il locale in cui è installato non essendo necessario il rabbocco di olio fresco e lo smaltimento di quello esausto, i cuscinetti ad aria eliminano l’attrito, le vibrazioni e l’uso di liquidi refrigeranti riducendo sensibilmente le manutenzioni.
Inoltre le turbine garantiscono una riduzione dei consumi grazie alla possibilità di modulare il carico dallo 0 al 100%, risultato reso possibile dalla variazione del regime di rotazione della turbina da 45.000 (inizio generazione) a 96.000 giri/minuto (potenza nominale) su un cuscinetto ad aria brevettato.
Come già anticipato, la sostenibilità ambientale è un punto chiave per IBT, ecco perché avvalersi delle turbine Capstone vuol dire anche garantire la tutela dell’ambiente considerando le ridotte emissioni di inquinanti. Inoltre, questi impianti, avendo dimensioni e peso ridotti e soprattutto operando in totale assenza di vibrazioni e basse emissioni sonore, sono potenzialmente installabili ovunque: indoor o outdoor, a terra od in copertura, facilitando quindi la gestione logistica delle strutture alberghiere che hanno più flessibilità nello scegliere dove installare gli impianti.
Verrà poi fornito in dotazione anche un software per il controllo da remoto e, in termini di sicurezza e continuità, tali impianti possono garantire la fornitura di energia elettrica e termica anche in caso di blackout grazie al funzionamento “in isola”.
Per garantire una massima efficienza ma anche la possibilità di personalizzare e modulare ogni soluzione proposta, IBT si propone come partner unico per la realizzazione di progetti cosiddetti “chiavi in mano”: dallo studio di fattibilità, in cui raccogliamo tutte le informazioni necessarie sia in termini tecnici che economici per ottimizzare l’investimento e la performance nel breve e lungo periodo. A questo studio segue la parte di progettazione, engineering, che grazie al know-how e all’utilizzo di tecnologie avanzate ci permette di proporre soluzioni integrate. Dal procurement all’installazione per assicurare, attraverso un’attività di controllo e affiancamento continui durante tutte le fasi, il raggiungimento dell’obiettivo di produttività e performance attese. Una volta che l’impianto è installato e funzionante offriamo specifici pacchetti di manutenzione per sostenere un affiancamento costante e garantire le performance delle nostre soluzioni. Infine il nostro servizio post vendita assicura consulenza per tutta la durata di vita del sistema o prodotto fornito. Offriamo soluzioni per ampliare l’investimento, fornire in tempi rapidi qualsiasi tipo di ricambio, monitorare le performance e provvedere alla formazione del personale tecnico per la gestione corretta degli impianti.