Turbine Capstone a GPL: la soluzione migliore per abbattere i costi energetici
Quella tra Capstone Green Energy e IBT Group si conferma ancora una volta come una partnership vincente nel settore dell’efficientamento energetico in Italia. Un ulteriore step in tali termini sono le turbine Capstone nella versione a GPL.
I VANTAGGI DEL COMBUSTIBILE A GPL
- Il GPL, non essendo legato al mercato del gas naturale, non è stato soggetto alle stesse dinamiche dei prezzi; infatti, mentre il gas naturale è aumentato del 1000% con punte al 1500%, il GPL è aumentato “solo” del 30-40%, configurandosi come la soluzione migliore per ottenere ottimi risparmi economici utilizzando le turbine Capstone Green Energy in co-trigenerazione;
- L’utilizzo delle stesse applicazioni GPL con motori alternativi a pistoni non sono possibili, prova ne è che gli stessi costruttori di tali motori stanno informando i clienti che questa tecnologia tradizionale, non ammette l’utilizzo del GPL;
- È possibile la conversione di turbine già esistenti e funzionanti con il gas naturale all’utilizzo del GPL.
IBT Group sta già sviluppando determinati progetti con il GPL come alternativa di primo piano, avendo l’obbiettivo di restituire redditività agli impianti esistenti che altrimenti dovrebbero essere limitati o addirittura spenti, poiché antieconomici nel loro attuale funzionamento a gas naturale.
IL SODALIZIO TRA IBT GROUP E CAPSTONE GREEN ENERGY
Capstone Green Energy, società californiana fondata nel 1988 e leader mondiale nella produzione di sistemi energetici cogenerativi con microturbine a gas, di cui IBT Group è distributore esclusivo per il mercato italiano, conta più di 100 brevetti registrati e 9.000 installazioni in oltre 80 paesi, di cui oltre 250 installate da IBT Group stesso. Tra i numerosi vantaggi della tecnologia oil-free di Capstone Green Eenergy, di origine aeronautica, rientrano anche la modulazione del carico elettrico dallo 0 al 100%, la ridotta emissione di inquinanti in atmosfera (NOx < 18mg/Nmc e CO < 50 mg/Nmc, le più basse oggi disponibili), le basse vibrazioni ed emissioni sonore ed i bassi costi di manutenzione, con la garanzia di 8.600 ore di lavoro annuali continuative.