Turbo-cooling: applicazioni e utilizzi

Che cosa si intende quando si parla di turbo-cooling? Quali sono le specifiche di questa tecnologia e quali i prodotti Century Corporation distribuiti da IBT Group? Ecco tutto quello che dovete sapere al riguardo, sul funzionamento e i vantaggi di questo sistema, con relativi casi studio.

La tecnologia di Century Corporation a servizio del turbo-cooling

Dal 2004, IBT Group è partner esclusivo per il mercato europeo di Century Corporation, azienda sud-coreana leader dal 1968 nella produzione di frigoriferi ad assorbimento e applicazioni HVAC: altamente innovativi e composti solo da materiali di prima qualità, questi impianti, noti anche come chiller, derivano dagli studi condotti nel 1926 da Albert Einstein e dal suo ex studente Leo Szilard, e funzionano utilizzando energia termica di scarto, anziché energia elettrica, per produrre a sua volta energia frigorifera riutilizzabile nei processi industriali. I vantaggi sono molteplici: dall’alta efficienza energetica ai bassi costi e necessità di manutenzione, dalla facilità di utilizzo all’essere silenziosi, modulabili e gestibili anche da remoto.

I sistemi turbo-cooling di Century Corporation

L’efficienza degli impianti turbogas risente, soprattutto nella stagione estiva e nelle mezze stagioni, della temperatura dell’aria ambiente essendo utilizzata come aria comburente.
La soluzione a tale problema è il turbo-cooling, che permette di mantenere la temperatura comburente stabile e prossima alle condizioni ISO (o addirittura inferiore) così da avere un elevata efficienza del turbogas costante durante tutto l’anno.
Il sistema di turbo-cooling utilizza una piccola parte del calore prodotto dal turbogas per alimentare un gruppo frigorifero ad assorbimento Century. L’energia frigorifera prodotta dal Century viene impiegata per ridurre la temperatura dell’aria comburente del turbogas così da ottenere un’efficienza maggiore, e meno soggetta ad oscillazioni, del turbogas stesso.
IBT Group è in grado di adattare il sistema turbo-cooling dei chiller Century in base alle esigenze di ogni cliente per massimizzare l’efficienza energetica e supportandoli in ogni fase, dalla progettazione all’installazione, fino ai servizi post-vendita.

Casi studio: Cartiera San Lorenzo e Cartiera del Chiese

Due casi studio che attestano l’utilizzo dei sistemi turbo-cooling di Century Corporation appartengono entrambi al settore cartario: si tratta della cartiera San Lorenzo e della Cartiera del Chiese. La prima, con sede a Gassano (Fivizzano), è dotata dal 2017 di un impianto Opra OP16 with Century absorption chiller AR-D115L2, con capacità di raffreddamento di 404 kW. La seconda invece, con sede a Montichiari (BS), ha visto nel 2015 l’installazione di un Turbogas 7,5 MWe con un chiller ad assorbimento Century AR-D150L2, con capacità di raffreddamento pari a 550 kW.