CASO STUDIO / VALAGRO

Ospedaliero & Farmaceutico

Grazie all’impiego della tecnologia cogenerativa brevettata Capstone, è possibile modulare la potenza elettrica erogata da 0% al 100% in base alla richiesta elettrica dell’utenza. Questo consente una riduzione dei consumi, perché la macchina riesce ad adeguarsi alle reali necessità energetiche del momento.

Capstone C200

SOLUZIONI A BASSE EMISSIONI PER LA GENERAZIONE DI CALORE ED ELETTRICITÀ

Un sistema per fornire l‘alimentazione primaria all’impianto

Valagro è un’azienda leader nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e specialità nutrizionali per la cura e il nutrimento delle piante. La società ha iniziato a esplorare soluzioni a basse emissioni per la generazione di calore ed elettricità in loco. Allo stesso tempo, Valagro necessitava di una soluzione che riducesse o eliminasse il numero di microinterruzioni e blackout sperimentati con la rete elettrica nazionale meno affidabile.
Nel suo sito produttivo principale nel comune di Atessa (CH), sono state installate due microturbine Capstone C200 (200kW). Il sistema totale ora fornisce l’alimentazione primaria per l’impianto e cattura l’energia termica dallo scarico per uso industriale. Per garantire una fornitura continua di aria calda al processo di essiccazione, l’impianto è stato dotato di un ventilatore per l’aspirazione di tutta l’aria comburente e di un dimensionamento del bruciatore idoneo ad alimentare tutta la potenza termica necessaria per riscaldare l’aria di processo. L’aggiornamento ha inoltre permesso al cliente di ottenere i benefici economici della cogenerazione senza modificare pesantemente l’impianto.